NBA: finalmente si torna in campo!
Finalmente la NBA vede la fine del tunnel: stasera alle 21 Orlando Magic e Los Angeles Clippers si fronteggeranno nella prima partita (seppur amichevole) dopo lo stop causa coronavirus. Le altre partite vedranno fronteggiarsi Wizards e Nuggets, i New Orleans Pelicans contro i decimati Brooklyn Nets ed i Sacramento Kings contro i ragazzi di coach Spoelstra, ovvero i Miami Heat.
Domani saranno di scena altre 8 franchigie: Spurs vs Bucks, Blazers vs Pacers, Mavericks contro i Lakers ed a chiudere Suns vs Utah Jazz.
In totale ognuna delle 22 squadre giocherà 3 amichevoli prima della ripresa agonistica. In occasione di queste partite la NBA adotterà le tempistiche FIBA per la durata dei singoli periodi, passando dai classici 12′ agli “europei” 10′.
Aggiornamenti dalla bolla: tra famiglie e tamponi!
Tangibili, quindi, gli effetti dell’isolamento strettissimo di giocatori e staff: 346 tamponi negativi (tutti i presenti, ndr). L’ottimismo torna a serpeggiare anche se soltanto in una piccola fetta di USA. Arrivati nella “bolla” anche le due stelle degli Houston Rockets, James Harden e Russell Westbrook, come riportato anche sul sito dell’ANSA.
Nel frattempo, i Brooklyn Nets saranno privi di Justise Winslow. I già citati Clippers dovranno rinunciare a Montrezl Harrell e Patrick Beverley, entrambi richiamati per emergenze familiari: il sostituto per quest’ultimo sembrerebbe essere Reggie Jackson. LeBron James invece non si nasconde “Mi manca mia madre“, ha confessato.
Tra campo e scrivanie…
A sorpresa, invece, finisce in vendita la squadra di Minnesota, i Timberwolves, e pare che vi sia un acquirente di lusso: la prima offerta importante arrivata sarebbe quella dell’ex stella dei Celtics “The Ticket” Kevin Garnett. Uno degli idoli del TD Garden sembrerebbe interessato all’acquisto.
Insomma, il sole sembra tornare a splendere sul panorama NBA, anche se qualche nuvola ancora rovina uno dei cieli più ammirati dell’America… Che le prove generali abbiano inizio!!
Leggi anche: 71 anni fa la Tragedia di Superga. Dal Grande Torino a Kobe, i disastri aerei nello sport