Formula E, il 5 agosto si torna in pista!
Il mondo del motorsport è pronto ad accendere i motori, spenti brutalmente dalla terribile pandemia che ha colpito tutto il mondo. Anche la Formula E, con un comunicato ufficiale, ha emesso il calendario con il quale sarà conclusa la stagione.
Ufficializzato il calendario, si parte il 5 agosto
Il campionato elettrico ripartirà il 5 agosto a Berlino. Le gare successive? Sempre a Berlino, ma con layout diversi. La Formula E, grazie all’approvazione della FIA, ha ottenuto il permesso di correre sei gare nella capitale tedesca nel circuito situato nell’Aeroporto di Tempelhof. Il tracciato avrà tre designazioni per aumentare lo spettacolo e combattere la monotonia. Il tutto sarà svolto in 9 giorni. Di seguito il calendario ufficiale:
5 agosto 2020 – Berlino (layout 1)
6 agosto 2020 – Berlino (layout 1)
8 agosto 2020 – Berlino (layout 2)
9 agosto 2020 – Berlino (layout 2)
12 agosto 2020 – Berlino (layout 3)
13 agosto 2020 – Berlino (layout 3)
NEWS: Formula E is set to resume racing in August at Tempelhof Airport in Berlin following approval of the @fia, with six races in nine days deciding who will win the 2019/20 ABB FIA Formula E Championship! >> https://t.co/oDbntgqCYy pic.twitter.com/Fbb9E41L5F
— ABB Formula E (@FIAFormulaE) June 17, 2020
Misure di sicurezza molto rigide
È quasi banale dirlo, ma, a causa di forza maggiore, gli spalti rimarranno privi di spettatori. Sarà presente un protocollo molto rigido imposto dalla FIA. I piloti e i meccanici saranno sottoposti ogni giorno di gara a controlli anti-COVID, oltre ad avere l’obbligo di indossare le mascherine. La Formula E imporrà, inoltre, misure di distanziamento sociale riducendo al massimo la circolazione nel paddock. I briefing dei piloti e dei team, insieme alle convocazioni dei commissari, saranno svolti in videoconferenza e non in presenza fisica.
Jamie Reigle, amministratore delegato Formula E, ha rilasciato queste dichiarazioni
Vorrei ringraziare la FIA, i team, i partner, la città di Berlino e tutti i tifosi, che sono stati molto pazienti. Da quando il Mondiale è stato sospeso abbiamo cercato di modificare il calendario mettendo la salute e la sicurezza davanti a tutto. E devo dire che il lavoro fatto per tornare a correre è stato incredibilmente duro. In più, adesso c’è molta imprevedibilità, dovuta alle tre versioni del circuito.
Dove eravamo rimasti?
Al momento della sospensione, in testa alla classifica pilota c’era Antonio Felix da Costa, seguito da Evans e Sims. Tra i costruttori, al primo posto si trova il team DS Techeetah, tallonato dalla BMW. I sei gran premi berlinesi ci regaleranno un campione del mondo piloti e una squadra vincitrice.
.@afelixdacosta is your new championship leader! #MarrakeshEPrix pic.twitter.com/5aCea2GcXc
— ABB Formula E (@FIAFormulaE) March 1, 2020