Virtual GP in Formula 1, atto quinto. I piloti volano in Spagna
Dopo i Virtual Gp in Bahrein, Cina, Australia e Brasile, il mondiale virtuale di Formula 1 torna in pista questa sera alle 19.00 sul circuito di Montmelò, a Barcellona.
La struttura e i partecipanti
Nell’ultima gara in Brasile a trionfare è stato Alex Albon su Red Bull dopo un duello all’ultimo sorpasso con il pilota della Ferrari Charles Leclerc. Entrambi anche questa sera saranno in pista affiancati rispettivamente dal calciatore argentino del Manchester City Sergio Aguero e il pilota della Ferrari Academy, Antonio Fuoco. Tra le novità nella griglia di partenza, anche il clasico virtuale tra il portiere del Real Madrid, Thibaut Courtois e il centrocampista del Barcellona Arthur alla prima partecipazione.
Aguerooooo! 🙌@aguerosergiokun will be charging up front for @redbullracing in this Sunday's #VirtualGP#RaceAtHome pic.twitter.com/RA7RpszBfw
— Formula 1 (@F1) May 7, 2020
Come sempre, i piloti si sfideranno sul videogioco Formula 1 2019 e il format sarà lo stesso di sempre, 18 minuti di qualifiche e la gara pari al 50% della realtà. Questi i piloti in griglia:
Red Bull: Alex Albon – Sergio Aguero
Alfa Romeo: Antonio Giovinazzi – Thibaut Courtois
McLaren: Lando Norris – Nicolas Hamilton
Haas: Pietro Fittipaldi – Arthur Melo
Ferrari Driver Academy: Charles Leclerc – Antonio Fuoco
Williams: George Russell – Nicholas Latifi
Renault: Max Fewtrell – Ian Poulter
Racing Point: Jimmy Broadbent – David Schumacher
Mercedes: Anthony Davidson – Esteban Gutierrez
Alle 18.00 il Virtual Gp dei piloti di Formula 1 sarà anticipato dal Gran Premio dei piloti professionisti dell’Esports e ancora prima, alle 17.00, sarà la prima volta della Formula 2.
L’evento delle 19.00 sarà ovviamente seguito da RBRSport con la diretta testuale momento per momento per vivere tutti insieme un’altra emozionante gara.