Bundesliga: il Dortmund vince il big match col Monchengladbach. Frena il Lipsia col Wolfsburg
Sono sei in totale le gare disputate nel sabato pomeriggio di Bundesliga.
Wolfsburg – Lipsia 0-0
Wolfsburg: K.Casteels, Paulo Otávio, J.Brooks, R.Knoche, R.Steffen (84′ Roussillon), A.Mehmedi (63′ Joao Victor), Y.Gerhardt, J.Brekalo (77′ Klaus), M.Arnold, W.Weghorst, X.Schlager. All: Oliver Glasner
Lipsia: P.Gulácsi, D.Upamecano, L.Klostermann, M.Halstenberg, M.Sabitzer, C.Nkunku, E.Forsberg (60′ Olmo), Angeliño (81′ Lookman), K.Laimer, P.Schick, Y.Poulsen (60′ Werner). All: Julian Nagelsmann
Ammonizioni
Wolfsbrug: Otavio, Weghorst
Lipsia: Laimer, Upamecano, Olmo
Arbitro Schlager
Angoli 4-4 Recupero 1-4
Il Lipsia era chiamato a vincere sul campo del Wolfsburg per tentare l’aggancio temporaneo in classifica al Bayern capolista. Ampio turn-over per Nagelsmann in vista del ritorno degli ottavi di Champions, dove dovrà difendere in casa l’1 a 0 strappato a White Hart Lane con il Tottenham. In panchina dunque Werner e Dani Olmo. La partita è equilibrata con i biancoverdi che forse meriterebbero qualcosina in più, quantomeno sul piano delle occasioni. Il Wolfsburg si rende infatti pericoloso con Mehmedi nel primo tempo e nella ripresa va vicino al gol con le conclusioni di Arnold e Schlager, con l’austriaco che fallisce il gol vittoria a un minuto dal 90esimo. Per il Lipsia è il secondo pareggio consecutivo in Bundesliga, con il Bayern che in casa con l’Augsburg può allungare a +5.
The travelling fans deserved much more today. Safe travels home, everyone!
🔴⚪ #DieRotenBullen #WOBRBL pic.twitter.com/YIE5jWwJom
— RB Leipzig English (from 🏠) (@RBLeipzig_EN) March 7, 2020
Bayer Leverkusen – Francoforte 4-0
Bayer Leverkusen: L.Hrádecky, E.Tapsoba, Sven Bender (35′ Tah), Wendell, M.Weiser, M.Diaby, K.Bellarabi, C.Aránguiz (67′ Palacios), Paulinho, J.Baumgartlinger, K.Havertz (62′ Bailey). All: Peter Bosz
Francoforte: K.Trapp, M.Hinteregger, S.Ilsanker, A.Touré, E.Ndicka, F.Kostic, M.Hasebe (Cap.), S.Rode, D.Kohr (57′ Sow), D.Kamada (57 Gacinovic), André Silva (74′ Paciencia). All: Adolf Hütter
Marcatori
4′ Haverts (L), 14′ Bellarabi (L), 49′ Paulinho (L), 55′ Paulinho (L)
Ammonizioni
Leverkusen: Weiser
Francoforte: /
Arbitro Brych
Angoli 1-3 Recupero 2-1
Continua il momento positivo per il Bayer Leverkusen che in casa spazza via il Francoforte, sempre più in difficoltà in questa stagione. I ragazzi di Bosz partono fortissimo e dopo 4 minuti sono già in vantaggio. Diaby dalla sinistra trova l’inserimento sul primo palo di Havertz, che in scivolata mette dentro il gol dell’1 a 0. Al 14esimo azione prolungata dei rossoneri: Paulinho entra in area e appoggia per Bellarabi che da due passi deposita in rete il gol del raddoppio. L’Eintracht, nonostante l’avvio shock, si rende pericoloso in più occasioni ma in avvio di ripresa il Bayer la chiude. Ancora Bellarabi e Paulinho a dialogare. Stavolta però, è la stellina brasiliana classe 2000 a andare in rete, dopo una grande azione personale. Al 55esimo sempre Paulinho viene servito in area da Havertz e col destro beffa Trapp in uscita. Fischio finale e 4 a 0 Leverkusen. I rossoneri scavalcano al quarto posto il Monchengladbach, che ha ancora una partita da recuperare. Per l’Eintracht invece, è la terza sconfitta consecutiva in Bundesliga.
*Peter Bosz appreciation tweet* pic.twitter.com/x6tleBQ6WM
— Bayer 04 Leverkusen (@bayer04_en) March 7, 2020
Schalke 04 – Hoffenheim 1-1
Schalke 04: M.Schubert, J.Todibo, T.Becker, M.Nastasic, W.McKennie, B.Oczipka, J.Kenny (90′ Thiaw), A.Schöpf, G.Burgstaller, B.Raman (76′ Harit), R.Matondo (82′ Kutucu). All: David Wagner
Hoffenheim: O.Baumann, B.Hübner , K.Akpoguma, H.Nordtveit (60′ Baumgartner), D.Samassékou, S.Rudy (85′ Geiger), P.Kaderábek (79′ Posch), F.Grillitsch, R.Skov, A.Kramaric, I.Bebou. All: Alfred Schreuder
Marcatori
20′ McKennie (S), 69′ Baumgartner (H)
Ammonizioni
Schalke: /
Hoffenheim: Posch
Arbitro Jablonski
Angoli 4-5 Recupero 1-3
Alla Veltins Arena di Gelsenchirken, Schalke 04 e Hoffenheim non vanno oltre l’1 a 1. Un pareggio che non serve a nessuna delle due, entrambe in un momento di forma non entusiasmante. I padroni di casa, dopo essere stati eliminati dalla DFB Pokal in settimana dal Bayern, sbloccano il match al 20esimo con una bella giocata di McKennie . L’americano dalla destra rientra verso il campo, porta a spasso un paio di avversari e conclude sul primo palo, beffando Baumann. Nella ripresa però, l’Hoffenheim trova il pari. Calcio d’angolo con Hubner che tenta la sponda area. La palla rimane lì e Baumgartner è velocissimo col destro a siglare il gol del definitivo 1 a 1. Schalke che rimane al sesto posto, con l’Hoffenheim dietro di due lunghezze.
One point gained ✔️
Now we turn our attentions to the big one next week 👀#S04 | #Revierderby pic.twitter.com/fylvHd9C1i
— FC Schalke 04 (🏠) (@s04_en) March 7, 2020
Friburgo – Union Berlino 3-1
Friburgo: A.Schwolow, D.Heintz, M.Gulde (86′ Itter), P.Lienhart, N.Höfler, C.Günter (77′ Schlotterbeck), R.Koch, J.Schmid, V.Grifo, N.Petersen, R.Sallai (65′ Holer). All: Christian Streich
Union Berlino: R.Gikiewicz, K.Schlotterbeck, M.Friedrich, N.Subotic (83′ Becker), C.Lenz, C.Gentner, C.Trimmel, R.Andrich, M.Bülter (58′ Polter), Y.Malli (72′ Ingvartsen), S.Andersson. All: Urs Fischer
Marcatori
34′ Sallai (F), 55’Gunter (F), 61′ Andersson (U), 82′ Koch (F)
Ammonizioni
Friburgo: Gunter, Sallai
Union Berlino: Friedrich, Ingvartsen, Friedrich
Espulsioni: 90′ Friedrich (U) per doppia ammonizione
Arbitro Fritz
Angoli 7-2 Recupero 1-4
Il Friburgo vince 3 a 1 in casa con l’Union Berlino e ritrova una vittoria in Bundesliga che mancava da un mese. Padroni di casa in vantaggio al 34esimo. Calcio d’angolo dell’italiano Vincenzo Grifo e deviazione di testa sul primo palo di Sallai. A inizio ripresa il Friburgo trova il raddoppio con Gunter che con il sinistro da posizione defilata, scarica in rete sul primo palo. Cinque minuti più tardi però, l’Union Berlino accorcia le distanze. Trimmel da calcio d’angolo pesca la testa di Andersson che insacca con Schlowolow immobile.
Il Friburgo chiude il match all’82esimo. Ancora Grifo, stavolta da punizione, pennella per la testa di Koch che in tuffo fa 3 a 1. Nel finale ospiti in dieci uomini, con l’espulsione per doppia ammonizione di Friedrich nel recupero. Il Friburgo sale a 36 punti in classifica, a meno 1 dall’Europa League. Per l’Union Berlino è la seconda sconfitta per 3 a 1 consecutiva, dopo quella in settimana con il Leverkusen nei quarti di finale di DFB Pokal.
🤩🤩🤩 #SCF pic.twitter.com/qLuszK3Tnp
— SC Freiburg (@scfreiburg) March 7, 2020
Hertha Berlino – Werder Brema 2-2
Hertha Berlino: T.Kraft, J.Torunarigha, N.Stark, L.Klünter, M.Plattenhardt, V.Darida, M.Wolf (89′ Leckie), S.Ascacibar, M.Mittelstädt, Matheus Cunha, K.Piatek (78′ Ibisevic). All: Alexander Nouri
Werder Brema:S.Kapino, T.Gebre Selassie, M.Veljkovic, L.Augustinsson, N.Moisander, K.Vogt, D.Klaassen, J.Sargent (87′ Pizarro), Maximilian Eggestein, M.Rashica (82′ Osako), L.Bittencourt (65′ Friedl). All: Florian Kohfeldt
Marcatori
3′ Sargent (W), 6′ Klaassen (W), 41′ Stark (H), 60′ Cunha (H)
Ammonizioni
Hertha Berlino: Darida, Klunter, Stark
Werder Brema: Sargent, Vogt, Klaassen
Arbitro Winkmann
Angoli 3-1 Recupero 1-3
La sfida tra Hertha Berlino e Werder Brema finisce 2 a 2 all’Olympiastadion. I padroni di casa non riescono ad allungare sulla zona retrocessione, e per come è andata la partita il pareggio è un risultato che va stretto al Werder Brema, al penultimo posto in classifica. Gli ospiti infatti vanno in rete dopo solo 3 minuti dall’inizio del match con una gran conclusione dal limite di Sargent. Altri 3 minuti e il Werder raddoppia, questa volta con Klaassen che di testa mette dentro sul cross di Rashica. poco prima dell’intervallo i padroni di casa tornano in partita. Punizione dalla destra di Plattenhardt e stacco di testa di Stark che accorcia le distanze. Al 60esimo l’Hertha completa la rimonta e trova il gol del definitivo 2 a 2. Mittelstadt calcia dalla sinistra. Kraft respinge con i pugni ma Cunha dal limite timbra il suo secondo gol stagionale. Il Werder Brema rimane al penultimo posto in classifica.
Not exactly what we wanted but a point nonetheless 👍#BSCSVW #hahohe pic.twitter.com/Cu2OaiQfXK
— Hertha Berlin (@HerthaBSC_EN) March 7, 2020
Borussia Monchengladbach – Borussia Dortmund 1-2
Borussia Monchengladbach: Y.Sommer, D.Zakaria (36′ Jantschke), N.Elvedi, M.Ginter, S.Lainer, C.Kramer(77′ Embolo), R.Bensebaini, F.Neuhaus, J.Hofmann(65′ Thuram), A.Pléa, L.Stindl. All: Marco Rose
Borussia Dortmund: R.Bürki, M.Hummels, D.Zagadou, L.Piszczek, A.Hakimi, E.Can, A.Witsel, Raphael Guerreiro, J.Brandt (66′ Sancho), T.Hazard(83′ Reyna), E.Haaland. All: Lucien Favre
Marcatori
8′ Hazard (D), 50′ Stindl (M), 71′ Hakimi (D)
Ammonizioni
Monchengladbach: Kramer, Bensebaini, Ginter, Lainer, Neuhaus
Dortmund: Witsel, Zagadou, Can, Sancho, Guerreiro
Arbitro Stegemann
Angoli 3-3 Recupero 3-5
Alle 18.30 si chiude il programma del sabato di Bundesliga, con il Borussia Dortmund che vince in trasferta il big match col Monchengladbach. Una sfida che ha rischiato anche di giocarsi a porte chiuse, visto che il Borussia Park dista 40 km da Heisenberg, una delle città tedesche più colpite dal Coronavirus. All’ottavo minuto i gialloneri passano subito in vantaggio. Haaland serve Hazard, che con una finta si libera di due avversari in area e trova a giro col sinistro l’angolino opposto. I padroni di casa pareggiano il conto al 50esimo. Sul calcio d’angolo di Hofmann, Plea fa la sponda per Stindl che da due passi appoggia in rete. Al 71 esimo però, gli uomini di Favre trovano il gol partita: Sancho appena entrato allarga sulla destra per la corsa di Hakimi. Il marocchino entra in area e infila sotto le gambe di Sommer. Il Dortmund scavalca il Lipsia al secondo posto in classifica, a meno 1 dal Bayern, impegnato domani con l’Augsburg. Il Monchengladbach scivola invece al quinto posto in classifica, con una partita ancora da recuperare.
Dortmund 🔺
Leipzig 🔻
Leverkusen 🔺
Gladbach 🔻Ground lost, ground gained for four of the top five 📊#BundesligaMD25 pic.twitter.com/CTFFTytDr5
— Bundesliga English (@Bundesliga_EN) March 7, 2020
Pingback: Il punto sulla Bundesliga dopo la 25esima giornata – RBR Sport