Europa League, focus sul Siviglia, prossimo avversario della Roma
È il Siviglia la squadra estratta dall’urna di Nyon come prossimo avversario della Roma di Fonseca per gli ottavi di Europa League. Dopo i risultati di andata e ritorno dei sedicesimi di finale contro i rumeni del Cluj, la squadra spagnola è sicuramente un avversario scomodo per i giallorossi.
🏆 El #SevilaFC se verá las caras con la @ASRomaEspanol en los octavos de final de la @EuropaLeague. ⚪️🔴#UEL #vamosmiSevilla #WeareSevilla
— Sevilla Fútbol Club – #YoMeQuedoEnCasa (@SevillaFC) February 28, 2020
Il Siviglia dell’ex ct della nazionale Julen Lopetegui, è approdato agli ottavi di finale non senza qualche brivido. Infatti, la rete nei minuti finali di partita annullata dal VAR, tecnologia inserita in Europa League proprio ai sedicesimi, è stata fondamentale per la qualificazione della compagine spagnola.
I giallorossi se la dovranno vedere con la nuova squadra dell’ex Milan Suso e, tra le proprie fila, del grande ex Monchi, il direttore sportivo che fece grande il Siviglia. Ad oggi gli spagnoli non sono più la grande squadra degli ultimi anni, eppure rappresentano sempre una trappola per la squadra di Fonseca.
Formazione, numeri e curiosità
Fissi al quarto posto in classifica nella Liga a pari punti con l’Atletico Madrid al terzo posto e a +1 dal Getafe, pescato negli ottavi dall’Inter, il Siviglia sta combattendo per un posto in Champions League.
Il Siviglia non è però nuovo in Europa League. Anzi è il re della competizione. Vincitore per tre volte di fila dal 2014 al 2016 è la squadra ad aver vinto questa coppa, comprendendo anche la vecchia Coppa Uefa, più di tutti (5). In questa edizione poi ha superato la fase a gironi al primo posto del proprio raggruppamento con cinque vittorie e una sola sconfitta.

Tra i pali c’è Bono portiere classe ’91 marocchino in prestito dal Girona a cui non è stato ancora esercitato il riscatto. La coppia centrale della difesa a quattro è composta da Diego Carlos e Koundè con il primo più esperto del secondo per età e carriera. Sulle fasce agiscono il capitano ed ex Manchester City Jesus Navas, tornato al Siviglia nell’estate del 2017 e l’ex Real Madrid Reguilòn.
Il centrocampo a 3 è formato da Fernando che funge da schermo davanti alla difesa, Joan Jordan con Olivier Torres o l’ex Inter Banega come mezzali. Centrocampo di quantità dunque con Fernando ma anche di qualità grazie agli altri interpreti. Chissà se la superiorità nella zona nevralgica del campo rispetto ai soli due uomini della Roma potrà fare la differenza.
Davanti Lopetegui si affida a Luuk de Jong, non un vero e proprio bomber con soli 4 gol in stagione. A gennaio, nel mercato di riparazione, è arrivato dal Milan Suso che staziona sulla fascia destra pronto a scatenare il suo mancino rientrando dentro al campo. Stessa cosa, ma a piedi invertiti per Ocampos.
Siviglia che in casa non ha dato vita a grandissime performance e che anzi, ha saputo dare il meglio di sé lontano dal Sánchez-Pizjuán ottenendo ben 7 vittorie nella Liga.
🗣️Julen Lopetegui espera una eliminatoria muy equilibrada ante la @ASRomaEspanol. ⚪️🔴🇪🇺#UEL #vamosmiSevilla #WeareSevilla
— Sevilla Fútbol Club – #YoMeQuedoEnCasa (@SevillaFC) February 28, 2020
«La prima partita è sempre importante. Giocare fuori e fare risultato sicuramente aiuta. Il vantaggio però è del Siviglia che gioca la prima in casa, ma sicuramente possiamo trarne beneficio se facessimo risultato». Ha dichiarato Fonseca.
Per ora non resta che aspettare. L’andata degli ottavi tra Siviglia e Roma si disputerà in Spagna il 12 marzo mentre il ritorno sarà il 19 marzo all’Olimpico di Roma.
Pingback: Liga: En-Nesyri nel recupero regala tre punti pesantissimi al Siviglia. Osasuna battuto 3 a 2 – RBR Sport
Pingback: Liga, il punto sul campionato dopo la 26′ giornata – RBR Sport
Pingback: La Liga: tutto quello che c’è da sapere sulla 27esima giornata – RBR Sport
Pingback: Bundesliga: il Dortmund vince il big match col Monchengladbach. Frena il Lipsia col Wolfsburg – RBR Sport
Pingback: Il punto sulla Bundesliga dopo la 25esima giornata – RBR Sport